Pesto di fiori d’acacia (Robinia pseudoacacia)

 

 

 

 

Nonostante la pioggia di questi giorni la primavera è arrivata, con i suoi colori ed i suoi profumi.

Molte erbe e molti alberi sono in fiore e possiamo realizzare piatti leggeri, e sfiziosi, con un po’ di fantasia. Vi propongo questa ricetta, semplice e salutare, spero sia di vostro gradimento. E’ un pesto che contiene fiori di “Acacia” (Robinia pseudoacacia), fiori di piselli selvatici per decorare (Facilmente reperibili in campagna in questo periodo), mandorle, noci e olio extravergine d’oliva.

Per 5 persone:

. 75 grammi di fiori d’acacia,

. 20 grammi di fiori di piselli selvatici

. 125 ml di olio evo

. 30 grammi di noci sgusciate

. 50 grammi di mandorle sgusciate

. un pizzico di sale

Procedimento: Sciacquare velocemente e delicatamente i fiori con acqua corrente, direttamente in un colapasta; senza lasciarli in ammollo; farli scolare su un panno da cucina.

Nel frattempo passare frullatore le noci e le mandorle con 100 ml di olio evo.

Quando saranno ben sminuzzate aggiungere i fiori e frullare tutto insieme. Versare in un contenitore ermetico e ricoprire con il restante olio. Si può conservare in frigo per una settimana o congelare.

Ottimo spalmato su crostini integrali come antipasto o per condire primi piatti di pasta o cereali. Buon appetito!

Articoli correlati

Blog

Digital Kitchen Lab: il 15 settembre Show Cooking con lo chef Beatrice Calia

Nell’ambito dell’evento ‘Erbacce e dintorni’, organizzato dall’associazione Semilune promossa da 2 aziende agricole locali, che si svolgerà a Bracciano nei giorni 15, 16 e 17 settembre, BIC Lazio organizza uno show cooking con la famosa Leggi tutto&ellip;

Blog

Il miele non solo alimento dolcificante ma anche un curativo

Vediamo insieme i vari utilizzi del miele: Può essere usato come alternativa ai rimedi tradizionali per la prevenzione della carie dentali e delle gengiviti in cui si può incorrere dopo un trattamento ortodontico (Atwa et Leggi tutto&ellip;

Blog

Il carciofo tra salute e gusto

L’estratto della foglia di carciofo è stato uno dei rimedi a base di erbe di cui gli studi clinici e sperimentali hanno osservato l’efficacia. Sono stati verificati numerosi effetti in particolare quelli anti-ossidanti, epato-protettivi, stimolanti Leggi tutto&ellip;