Noi di SemiLune, grazie alle nostre Roberta e Elena domenica 19 marzo parteciperemo alla 5° GIORNATA della LIBERTA’ dei SEMI organizzata in collaborazione con l’Orto Botanico dell’Università di Tor Vergata, patrocinata da Seed Freedom e Navdanya International al Mercato Contadino Capannelle che, per l’occasione dalle 9 alle 18,30, si svolgerà all’interno dell’Ippodromo, con oltre 80 aziende agricole del territorio e artigiani del riciclo e del riuso.
Si potranno portare semi da scambiare in diretta per affermare e difendere la libertà di conservare, utilizzare e scambiare le sementi: un semplice gesto locale per essere parte della campagna globale finalizzata alla sensibilizzazione di cittadini e istituzioni intorno ai temi della biodiversità e della sicurezza alimentare.
Moltissime le associazioni del territorio che sostengono questo progetto. Saranno presenti: Greenpeace, Libera, Medici senza frontiere, Emergency, ActionAid, Cerealia Festival dei cereali, Res Ciociaria, uniti per difendere la centralità della tematica fondamentale per i diritti della cittadinanza e dell’ ambiente. Saranno presenti anche i docenti e gli studenti degli istituti agrari del territorio, i responsabili e i ricercatori dei centri di ricerca e delle amministrazioni di settore.
“Tutto ciò che mangi ha una conseguenza” è il messaggio del film “Food ReLOVution” il cui titolo abbiamo adottato come slogan. Un invito alla presa di coscienza e alla consapevolezza che calza a pennello con la filosofia del Mercato Contadino.
Per questo con il regista indipendente Thomas Torelli è iniziato un percorso comune. I video e i materiali del suo cinema di “filiera corta” saranno presenti all’info-point del nostro mercato, accanto agli prodotti di filiera corta dei contadini indipendenti. La giornata sarà l’occasione per ricordare Silvio, il mugnaio buono del mercato contadino che ha perso la vita per difendere il proprio molino dalle speculazioni finanziarie, il cui volto campeggia sul manifesto dedicato all’iniziativa.