Muscari, trifoglio rosso… margherite… foglie e fiori di prato per un’esplosione di colori e di salute!!!
Come fare una buona insalata di campo? Quali benefici possiamo trarne oltre a gustare sapori unici e meravigliosi? Gioia per gli occhi e per il palato, cura per il corpo e per l’anima: ve ne presento alcune

PIATTELLO, ingrassaporci (depurativo, diuretico e antiossidante)

SILENE ALBA , nome scientifico Silene latifolia subsp. alba (remineralizzante)

SILENE COMUNE, stridoli (ottima anche per preparare risotti e frittate)

RUMEX ACETOSELLA, acetosa minore (diuretica, il suo infuso è consigliato contro la febbre)

CRISANTEMO CAMPESTRE, Chrysantemum segetum, ingrassabue (antiossidante,antifiammatorio, depurativo, antifebbrile)
Potete aggiungere qualche foglia di tarassaco e rucola per avere un piatto depurativo, ma ricco di nutrienti, vitamine, minerali. Un gusto impareggiabile e tanta salute.
Le erbe accompagnano l’uomo fin dall’inizio dei tempi. Umili e indomite amiche, ci offrono bellezza, cura e nutrimento. Torniamo a conoscerle e ad apprezzarle, riscoprendo la nostra cultura e le nostre tradizioni più antiche.