Blog
Pesto di fiori d’acacia
Pesto di fiori d’acacia (Robinia pseudoacacia) Nonostante la pioggia di questi giorni la primavera è arrivata, con i suoi colori ed i suoi profumi. Molte erbe e molti alberi sono in Leggi tutto&ellip;
Pesto di fiori d’acacia (Robinia pseudoacacia) Nonostante la pioggia di questi giorni la primavera è arrivata, con i suoi colori ed i suoi profumi. Molte erbe e molti alberi sono in Leggi tutto&ellip;
L’estratto della foglia di carciofo è stato uno dei rimedi a base di erbe di cui gli studi clinici e sperimentali hanno osservato l’efficacia. Sono stati verificati numerosi effetti in particolare quelli anti-ossidanti, epato-protettivi, stimolanti Leggi tutto&ellip;
Chi non ha mai soffiato via i suoi semi esprimendo un desiderio? Quanti di voi hanno riflettuto sul fatto che questo semplice gesto, disperdendo i semi al vento, ha contribuito alla diffusione di una splendida, Leggi tutto&ellip;
Le erbe ed i fiori hanno una loro magia: regalano colore, profumo, benessere. Per conservarle durante l’inverno un ottimo metodo è quello dell’essiccazione.Possiamo utilizzare un essiccatoio elettrico (ce ne sono molti in commercio a prezzi Leggi tutto&ellip;
Vi sarà capitato moltissime volte di avvertirne l’intenso profumo durante una passeggiata in un prato incolto, soprattutto a fine estate, quando gli insettti si fanno davvero fastidiosi: sappiate allora che i suoi rametti sfregati sulla Leggi tutto&ellip;
Muscari, trifoglio rosso… margherite… foglie e fiori di prato per un’esplosione di colori e di salute!!! Come fare una buona insalata di campo? Quali benefici possiamo trarne oltre a gustare sapori unici e meravigliosi? Gioia Leggi tutto&ellip;
Il timo, oltre ad insaporire i nostri cibi, come molte erbe aromatiche, ha molte proprietà benefiche e rappresenta un utile “rimedio della nonna” per piccole affezioni da raffreddamento e per le vie urinarie. Non dovrebbe Leggi tutto&ellip;
PROPRIETA’ ha proprietà immunomodulanti: regola la risposta immunitaria dell’organismo ed è un ottimo rimedio contro tutte le forme di allergia e i malanni da raffreddamento tipici dell’inverno. I cinorrodi contengono moltissima vitamina C (100 grammi Leggi tutto&ellip;