I laboratori avranno una durata Scopri i laboratori presenti all’evento:

Vittorio Veg
Il progetto Veg Autoproduzioni nasce nel 2011 col focus sull’universo del cibo naturale e delle erbe selvatiche commestibili. La passione che ci muove è dettata tanto dal piacere di stare a tavola con gusto e consapevolezza quanto dalla possibilità di trasmissione di saperi e sapori finalizzati all’accessibilità del buon cibo da parte di tutti.
“Fitoalimurgia applicata: showcooking con degustazione selvatica” L’incontro si pone l’obiettivo di evidenziare l’importanza delle erbe selvatiche dal punto di vista alimentare e gastronomico. A una breve introduzione teorica seguirà la preparazione frontale di alcune portate salate e dolci a base di erbe selvatiche, con descrizione degli ingredienti utilizzati e delle tecniche culinarie adoperate. Infine degusteremo con consapevolezza e convivialità le preparazioni effettuate.


 

Fabio di gioia propone due laboratori:
L’autoproduzione delle sementi -è la tecnica più antica in agricoltura, che fin dalla preistoria ha permesso ai contadini di poter mantenere inalterata la biodiversità delle piante coltivate al fine di evitarne la loro definitiva scomparsa. Tra le varie tematiche si parlerà di: Come è fatto il fiore, il frutto e il seme. Differenza tra autoproduzione, ibridazione, mutagenesi e OGM.  Raccolta dei semi.  Conservazione dei semi. Riproduzione da seme delle specie erbacee e orticole.
Orticoltura domestica– La coltivazione degli ortaggi, oggi è un tema molto diffuso soprattutto tra coloro che si dedicano alla produzione familiare di colture orticole principalmente per autoconsumo. Si parlerà di: Che cos’è l’orticoltura. Il clima e l’influenza sulla produzione d’ortaggi.  Tecniche d’impianto degli ortaggi. Concimazione degli ortaggi. Irrigazione degli ortaggi.Raccolta degli ortaggi. Conservazione degli ortaggi.  Le più importanti specie di ortaggi coltivati.


 

Anna Maria Volponi presenta:
E TU QUALE ERBACCIA SEI?
Piccolo laboratorio di feltro ad acqua per imparare questa antica tecnica per creare dall lana cardata un tessuto, senza bisogno di saper cucire. Ognuno di noi, come parte di questo eco-sistema è portatore di una moltitudine di biodiversità: di forme, di colori, di profumi, di sogni, di aspetti unici della creazione. Quale colore e quale forma in questo momento manifesti?
La natura ci insegna: la creatività è un atto di magia, di manifestazione di qualcosa che dall’invisibile si rende manifesto…anche noi, come piccole parti del creato, possiamo manifestarci attraverso le nostre foglie!


ERBE MATTE presenta:
Piante da interno antinquinamento– Molte piante da appartamento hanno proprieta’ terapeut
iche e sono inoltre capaci di purificare l’aria, eliminando molti dei veleni presenti, a nostra insaputa, in casa.
Durante il laboratorio impareremo a conoscerle, ad utilizzarle al meglio e a prenderci cura di loro.

Cucina naturale: semi e germogli– Impareremo a conoscere proprieta’ ed utilizzi di questi potenti alleati della nostra salute, a coltivarli in maniera semplice nella nostra cucina senza l utilizzo di costosi germogliatori.
Durante il laboratorio si alternera’ una parte teorica  ed una pratica in cui costruiremo insieme il nostro germogliatore con oggetti gia’ a presenti in casa.

ma anche LABORATORI PER i vostri BAMBINI: Pronti a sporcare le mani?

– L’ORTO IN CASSETTA Terra, piantine, cassette della frutta. A partire da questi semplici elementi creeremo con i nostri piccoli amici un orto personalizzato, con piante  belle, profumate e buone da mangiare.

– BOMBE DI SEMI Creiamo insieme palline  di argilla e semi da cui nasceranno fiori e
piante che trasformeranno qualsiasi spazio in un giardino. Questo semplice metodo (proposto da Fukuoka) permette di proteggere da insetti predatori e siccità la miscela di semi prima di… lanciarle negli angoli cittadini  più bisognosi di vita e colori!

 


 

Anna de angelis presenta:Corso di carta riciclata con inserti di fiori e foglie” Il fenomeno del riciclo oltre che stimolare la fantasia, offre
l’opportunità di dare una nuova vita a ciò che sembrava ormai giunto alla fine del suo percorso e la materia semplice come la carta, si presta a rivivere sotto altre sembianze.I fogli di carta già scritti e disegnati torneranno ad occupare nuovi ruoli e funzioni
come: biglietti augurali, partecipazioni fogli da disegno.Durante il corso si realizzeranno fogli da utilizzare come copertine decorati con fiori e foglie.